Tosse: cosa fare se non passa

Tosse: cosa fare se non passa

La tosse è un sintomo piuttosto comune, può essere causata da un raffreddore, ma anche da patologie più serie. Per questo, soprattutto se non passa, non va sottovalutata ed è necessario affidarsi a uno specialista pneumologo che indaghi la possibile origine e la gestisca nel modo più appropriato. La tosse è un meccanismo di difesa rapido e vigoroso, un riflesso fisiologico che coinvolge tutto l’apparato respiratorio, modulato dal sistema nervoso. La tosse permette di gestire le secrezioni bronchiali, di rimuovere eventuali corpi estranei dalle vie aeree superiori e di mantenerle pulite. È un riflesso protettivo, ma in alcune situazioni può essere un sintomo di una malattia sottostante, magari più seria.

Se la tosse perdura nel tempo, rivolgersi a uno specialista pneumologo si fa indispensabile, cosicché possa identificare le cause per una migliore gestione terapeutica e per ridurre le complicanze. Il rimedio della tosse è strettamente collegato all’individuazione di ciò che la causa e prestando attenzione ai sintomi correlati. Il fastidio che spesso la accompagna può essere ridotto assumendo mucolitici se si tratta di tosse grassa e produttiva, o sedativi in caso di tosse secca e stizzosa. È bene però specificare che questi farmaci trattano il fastidio, ma non risolvono le cause della tosse, e spesso lo stimolo della tosse rimane. Una volta individuata la causa, si può eseguire una terapia medica personalizzata, in grado di risolvere la tosse o almeno ridurne l’impatto sulla qualità della vita.